Seleziona una pagina

Il primo dolce a base di formaggio risale all’antica Grecia, composto da formaggio di pecora, appunto, e miele. A beneficiarne, per la sua carica energetica e bontà, erano gli atleti coinvolti nei giochi olimpici.

Nel corso dei secoli ogni regione del mondo ha sperimentato le proprie ricette, anche se universalmente – ad oggi – cheesecake fa rima spesso con gli Stati Uniti, in particolare New York. Anche in questo caso possiamo impiegare il nostro amato melograno.

Come fare quindi una cheesecake al Melograno?

La ricetta classica consiste nel creare innanzitutto la base della torta al formaggio: sgretolando i biscotti secchi (integrali o al cacao) già amalgamati con il burro sciolto e disporli in una teglia da disporre in freezer per almeno un’ora.

Passando alla crema, invece, possiamo trovare diverse modalità per la cheesecake al melograno: unendo mascarpone e panna, esclusivamente panna, o anche yogurt greco ai fogli di gelatina. A questa crema andrebbe aggiunto il succo di melograno o ancora, altra opzione, stendere semplicemente i chicchi sopra la crema al formaggio posta in precedente nella base biscottosa.

Per creare invece la gelatina al melograno occorre unire il succo allo zucchero e farlo riscaldare in un pentolino a fuoco basso fino a ottenere una condensa.

Diverse, quindi, le varianti della cheesecake. Varianti per arricchire di bontà e ed eleganza le vostre creazioni culinarie.


La tua esperienza. Le tue scelte.

La tua privacy è importante. I dati che raccogliamo ci consentono di comprendere come utilizzi il nostro sito, quali informazioni potrebbero interessarti e quali aspetti possiamo migliorare per rendere più coinvolgente la tua esperienza di navigazione.

Possiamo raccogliere e utilizzare i dati che ti riguardano per offrirti un'esperienza personalizzata?

Scopri i vantaggi di un'esperienza personalizzata gestendo le impostazioni per questo sito, oppure consulta la nostra privacy policy per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _gat_gtag_UA_49127342_32
  • _ga
  • _gid

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Pin It on Pinterest