Tu cosa spalmi sulla tua fetta di pane al mattino, marmellata o confettura?
Quante volte ne abbiamo sentito parlare senza approfondirne le differenze?
In questo post si proverà a fare chiarezza sulle particolarità di marmellata e confettura, e come il prodotto Melograno dell’Etna sia una Confettura Extra.
Solitamente utilizzati come sinonimi, sulla marmellata e sulla confettura è dovuta intervenire una direttiva europea diversi decenni fa a definirne i contorni.
La marmellata è un prodotto alimentare a base di zucchero e agrumi. La percentuale di agrumi deve superare, inoltre, il 20%.
La confettura invece può essere preparata con qualsiasi tipo di frutta, e la percentuale deve essere superiore al 35%.
La confettura di melograno, quindi, è tale proprio perché il frutto a essere utilizzato è la melagrana. La confettura di Melograno dell’Etna, inoltre, è anche extra perché contiene più del 45% di melagrana.
Non resta che spalmarsi sul gusto, vuoi di marmellata che di confettura.
Noi ovviamente suggeriamo di seguire il gusto vulcanico della confettura extra Melograno dell’Etna.
Commenti recenti