I fiori di melograno si sviluppano in uno dei due tipi di fiori prodotti normalmente dai melograni: fiori ermafroditi (” forma a vaso ”) e fiori maschili (”a campana ”).
Tutti e due i tipi hanno diverse centinaia di stami. Il fiore a forma di campana ha un ovario poco sviluppati o nessun pistillo e ovaie atrofizzate contenenti pochi ovuli ed è sterile. Pertanto, il fiore a forma di campana viene indicato come maschile e cadrà senza allegagione. Il fiore a forma di vaso è fertile con una normale ovaio capace di sviluppare frutti. Lo stigma del fiore ermafrodita è all’altezza delle antere o emerge sopra di loro.
Questa posizione consente l’autoimpollinazione e l’impollinazione di insetti. Il fattore che determina la capacità del frutto è il numero di fiori a forma di vaso. Pertanto, cultivar con un maggior rapporto di fiori a forma di vaso piuttosto che a campana avrà un maggiore potenziale di frutti.
La percentuale dei fiori a forma di vaso tra le cultivar israeliane (Wonderful) è dal 43% al 66%.E’ stato inoltre descritto un terzo tipo intermedio di fiore che ha stilo breve e ovaio sviluppato che a volte è fertile.Nel melograno si parla quindi di autoimpollinazione, impollinazione anemofila e zoofila.

Bigliografia
Pomegranate: Botany,
Horticulture, Breeding
- Holland, K. Hatib, and I. Bar-Ya’akov
Section of Deciduous Fruit Trees Sciences
Newe Ya’ar Research Center
Agricultural Research Organization
PO Box 1021
Ramat Yishay, 30095, Israel


Commenti recenti