Da succoso a succulento il passo è breve in cucina con il succo di melograno etna.
Una ricetta proposta per agricoltore bio che riporto integralmente qui:
Riso con spinaci e succo di melograno dell’Etna
Ingredienti per 6 persone
- 300 g di spinaci puliti
- 2 litri di brodo vegetale
- Una cipolla fresca
- Una bottiglietta di succo di melograno dell’Etna da 200 ml
- 500 g di riso carnaroli
- Burro
- Vermut bianco dry
- Parmigiano
- Sale
- Pepe
Preparazione e cottura: 15+25 minuti
Il succo di melograno dell’Etna è un unicum dell’Azienda Agricola Tirrò. Si tratta di un prodotto 100% naturale e non contiene nè coloranti nè conservanti.
- Portate a bollore il brodo in una pentola, immergetevi gli spinaci e fateli cuocere per 10 minuti o finchè il brodo ha ripreso l’ebollizione.
- Sbucciate la cipolla, tritatela e rosolatela in 60 g di burro per 2 minuti. Unite il riso, fatelo tostare per 3 minuti, mescolandolo con un cucchiaio di legno. Bagnatelo con il succo del melograno dell’Etna ed aggiungete mezzo bicchiere di Vermut.
- Fate addensare, a fuoco alto, mescolando per 5 minuti. Aggiungete al riso un mestolo di brodo agli spinaci, mescolatelo e lasciatelo assorbire. Cuocete il riso per quanto indicato sulla confezione, aggiungendo un mestolo di brodo per volta.
- Spegnete il fuoco, regolate di sale e pepe. Aggiungete 40 g di burro tagliato a pezzi e 100 g di Parmigiano grattugiato. Mettete il coperchio e lasciate riposare per 2-3 minuti. Unite al risotto qualche chicco di melograno dell’Etna e mescolate. Servite subito il risotto in piatti individuali.
Commenti recenti